oggetto | dipinto |
soggetto/titolo | Armonie Cromatiche |
autore/ambito | Federico Cilia |
materia e tecnica | olio su tela |
misure | cm. 70x50 cm. 87x67 (con cornice) |
proprietà | Camera dei Deputati |
inventario | 24976 |
acquisizione | acquisto 10/12/1962 |
autore della fotografia | Marco Baldassari, 2011 |
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni | |
Per approfondire | |
Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi” A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi Leonardo Arte – Camera dei deputati, 1993
Compie la sua formazione a Palermo, diplomatosi all'Istituto di Belle Arti. Tra il 1940 e il 1952 vive a Napoli, dal 1952 a Roma. Tiene la prima mostra personale a Trapani nel 1930. In seguito presenta le sue opere in qualificate mostre nazionali: Premio Michetti, Premio Golfo de La Spezia, VI, VIII, IX Quadriennale di Roma, Premio Marzotto. I soggetti più frequenti sono i paesaggi urbani animati dalla sagoma di preti dalle lunghe sottane. Nel dopoguerra passa dai temi descrittivi ad una pittura di tipo astratto mirante all'impiego decorativo delle masse di colore. A questa fase appartiene il dipinto Armonie cromatiche, non datato, ascrivibile agli anni '60. Bibliografia essenziale A.M. Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori, incisori italiani moderni e contemporanei, IV ed., vol. II, Ed. L. Patuzzi, Milano 1972, pp. 739-40 |