• Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it
Davide
Antonio Cifrondi (Clusone (BG) 1656 - Brescia 1730)
 download
oggetto dipinto
soggetto/titolo Davide
autore/ambito Antonio Cifrondi (Clusone (BG) 1656 - Brescia 1730)
materia e tecnica olio su tela
misure cm. 138x212
cm. 156x230 (con cornice)
proprietà Camera dei Deputati
inventario 17349
acquisizione acquisto  18/11/1957
mostre Dalla Magia alla Medicina, Helsinki, Sinebrychoff Art Museum, 11/03/2004 - 30/05/2004
autore della fotografia Giuseppe Schiavinotto, 2004
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni
 Per approfondire

Da "Catalogo delle opere d'arte - pittura, scultura, arazzi"


A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi


Leonardo Arte - Camera dei deputati, 1993




Cifrondi inizia la sua formazione a Bologna, completandola in Francia e a Torino. Dal 1685 è attivo a Bergamo, successivamente a Rosciate (1712-1720 ca) e a Brescia. E' noto soprattutto come pittore di genere, anche se la sua tematica spazia dai soggetti religiosi, a quelli storici e mitologici, al ritratto, rivelando anche una grande maturità tecnica. Dopo lunghi anni di oblio alcuni studi recenti hanno messo nella giusta luce i suoi rapporti con il Ceruti e con i pittori lombardi della "realtà". 




Bibliografia essenziale


C. Tellini, Perina, Una scheda per Antonio Cifrondi, in "Arte Lombarda", 1979, n. 51, pp. 61-64; P. Dal Poggetto, Antonio Cifrondi, Bergamo 1975; L. Anelli, Antonio Cifrondi a Brescia e il Ceruti giovane, Ed. Grafo, Brescia 1982


Continua a navigare
Previous Next

Continua a navigare
Previous Next
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie