oggetto | dipinto |
soggetto/titolo | Il cammino dei vincitori |
autore/ambito | Remo Brindisi |
datazione | 1967 |
materia e tecnica | olio su tela |
misure | cm. 101x121 cm. 102.5x122.5 (con cornice) |
proprietà | Camera dei Deputati |
inventario | 24135 |
acquisizione | acquisto 18/06/1967 |
autore della fotografia | Giuseppe Schiavinotto, 2007 |
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni | |
Per approfondire | |
Opere darte moderna e contemporanea Pittura e scultura
Il dipinto appartiene ad un ciclo ispirato alla conquista dello spazio, ripensato non in chiave di esaltazione tecnologica quanto piuttosto nei suoi traslati di tipo simbolico, evocati secondo lesasperata forzatura segnica, di remota matrice Kokoschiana, che marca come cifra inconfondibile lo stile di Brindisi, insieme alle tonalità acide, spesso volutamente stridenti, degli accordi cromatici.
Da Catalogo delle opere darte pittura, scultura, arazzi
Remo Brindisi tiene la sua prima personale a Firenze nel 1940. Nel 1947 fa parte del "gruppo linea" che, fuori dal confronto allora in atto fra "realismo" e "astrattismo", persegue una sorta di forzatura del segno di accentuata impronta espressionistica. Si ispira alla "deformazione" di Kokoschka e tiene conto degli ardimenti cromatici del gruppo Kobra fornendone una variazione in chiave di "verde". Il presente dipinto appartiene a un ciclo simboleggiante la conquista dello spazio.
Bibliografia essenziale
|