• Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it
Gente in risaia
Giuseppe Motti
 download
oggetto dipinto
soggetto/titolo Gente in risaia
autore/ambito Giuseppe Motti
datazione 1959
materia e tecnica olio su tela
misure cm. 65x85
cm. 80.5x100.5 (con cornice)
proprietà Camera dei Deputati
inventario 31785
acquisizione acquisto  31/07/1967
autore della fotografia Marco Baldassari, 2011
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni
 Per approfondire

Opere d’arte moderna e contemporanea – Pittura e scultura


A cura di C. Pirovano


Leonardo International – Camera dei deputati, 2006




Gli schemi compositivi di Motti tendono a riproporre con la massima naturalezza i moduli di una figuratività decisamente convenzionale, tanto nella figura quanto e soprattutto nel paesaggio, affidando semmai al colore, di scaltrita sensibilità evocativa affinata sulle trasposizione liriche dell’esperienza dei chiaristi, il risalto emotivo e la trasfigurazione evocativa.



 

Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi”


A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi


Leonardo Arte – Camera dei deputati, 1993

 

Si forma a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera, e, alle sue prime prove, è attratto dall’esperienza paesistica dei chiaristi lombardi. Nel dopoguerra aderisce al movimento realista. “La vicenda di Motti – scrive Mario De Micheli – è quella di un’artista della seconda generazione del Novecento che in nessun modo ha cercato la via del consenso ufficiale /…/ attraverso le sue immagini, discendiamo anche noi il Po fino alla foce e insieme con lui incontriamo pescatori, braccianti, renaioli. “Il paesaggio” di Motti non è un contenitore di scene illustrative, risultando sempre protagonista della figurazione.

 

Bibliografia essenziale


Catalogo della mostra Motti, anni di pittura, Centro comunale di cultura, Valenza, aprile 1982



 

 


Continua a navigare
Previous Next

Continua a navigare
Previous Next
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie