oggetto | dipinto |
soggetto/titolo | Gente in risaia |
autore/ambito | Giuseppe Motti |
datazione | 1959 |
materia e tecnica | olio su tela |
misure | cm. 65x85 cm. 80.5x100.5 (con cornice) |
proprietà | Camera dei Deputati |
inventario | 31785 |
acquisizione | acquisto 31/07/1967 |
autore della fotografia | Marco Baldassari, 2011 |
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni | |
Per approfondire | |
Opere d’arte moderna e contemporanea – Pittura e scultura
Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi”
Si forma a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera, e, alle sue prime prove, è attratto dall’esperienza paesistica dei chiaristi lombardi. Nel dopoguerra aderisce al movimento realista. “La vicenda di Motti – scrive Mario De Micheli – è quella di un’artista della seconda generazione del Novecento che in nessun modo ha cercato la via del consenso ufficiale /…/ attraverso le sue immagini, discendiamo anche noi il Po fino alla foce e insieme con lui incontriamo pescatori, braccianti, renaioli. “Il paesaggio” di Motti non è un contenitore di scene illustrative, risultando sempre protagonista della figurazione.
Bibliografia essenziale
|