oggetto | dipinto |
soggetto/titolo | pittore nel labirinto |
autore/ambito | Carlo Guarienti |
datazione | 2001 |
materia e tecnica | tecnica mista su pannello |
misure | cm. 284x211 cm. 292.5x218 (con cornice) |
proprietà | Camera dei Deputati |
inventario | 17141 |
acquisizione | donazione 10/05/2002 |
mostre | Mostra a Vicolo Valdina, Roma, Palazzo Valdina, dall' aprile 2002 a maggio 2002 |
autore della fotografia | Giuseppe Schiavinotto, 2004 |
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni | |
Per approfondire | |
Opere d’arte moderna e contemporanea – Pittura e scultura A cura di C. Pirovano Leonardo International – Camera dei deputati, 2006
La restituzione emotiva della dimensione esistenziale, il tempo inteso come memoria, è la componente maggiore se non addirittura il vero oggetto di ogni opera di Guarienti; ad ispirarlo è sempre la realtà, ma non certo quella superficiale che ci circonda e frastorna, ma una realtà non effimera che va di volta in volta scoperta e rivelata e, quindi, salvata; realtà non di sensi ma di pensiero, di ricordi, di sentimenti segreti, di storia. Il suo modo di dipingere ha più di un riscontro con la metodologia analitica dell’archeologo; egli bada ai ruderi, ai frammenti, alle abrasioni, alle schegge, alle cancellazioni, alle sinopie, alle polveri e alle ceneri più che alle intatte architetture, alle immagini nette (L. Trucchi).
|