oggetto | dipinto |
soggetto/titolo | Pineta |
autore/ambito | Gemma Flugi D'Amico |
datazione | 1958 |
materia e tecnica | olio su compensato |
misure | cm. 65x85 cm. 75,5x95 (con cornice) |
proprietà | Camera dei Deputati |
inventario | 28122 |
acquisizione | acquisto 14/05/1960 |
autore della fotografia | Marco Baldassari, 2011 |
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni | |
Per approfondire | |
Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi” A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi Leonardo Arte – Camera dei deputati, 1993
Si forma a Firenze alla scuola di Felice Carena. Trasferitasi a Roma arricchisce la sua esperienza di fine disegnatrice con la lezione del tonalismo romano fra la Raphael, Mafai e Cagli. Dopo la guerra, tra il 1950 e il ’51 soggiorna in Sud America. Nel 1953 tiene una personale alla “Bussola” di Torino. Predilige il paesaggio urbano impostato con rapidi tocchi di pennello e arricchito dalla descrizione minuta di alcuni particolari. Scrive di lei Alberto Savinio, scherzando sul mito di Perdix, il pittore nipote di Dedalo: “L’industre Pernice dipinge come si fanno i miracoli: senza sistema e senza possibile spiegazione. Per questo guardo con desiderio, con nostalgia le sue pitture, di cui non saprò mai dipingere le eguali”.
Bibliografia essenziale V. Torelli, Pittrici e scultrici italiane d’oggi, Ed. Fiammenghi, Bologna 1953 |