oggetto | dipinto |
soggetto/titolo | Barche nel porto |
autore/ambito | Franco Girosi |
datazione | 1955 |
materia e tecnica | olio su tela |
misure | cm. 74x55 cm. 94.5x76.5 (con cornice) |
proprietà | Camera dei Deputati |
inventario | 55237 |
acquisizione | acquisto 16/04/1957 |
mostre | Mostra d'Arte Movimento Artistico "M. Spadaro", Milano, Biennale Nazionale |
autore della fotografia | Giuseppe Schiavinotto, 2008 |
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni | |
Per approfondire | |
Opere darte moderna e contemporanea Pittura e scultura A cura di C. Pirovano Leonardo International Camera dei deputati, 2006 Nel solco della pittura tradizionale napoletana Girosi si attiene ai dettami di un naturalismo descrittivo pacato, non alieno da rimandi forti di fonte diversa ed eclettica.
Da Catalogo delle opere darte pittura, scultura, arazzi A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi Leonardo Arte Camera dei deputati, 1993
L'attività espositiva di Girosi inizia 1928, con la partecipazione alla Mostra d'Arte Italiana di Barcellona. È presente alla Biennale di Venezia (dal 1930 al 1948), alla Quadriennale di Roma (dal 1931 al 1959) e ad altre rassegne nazionali e internazionali di rilievo. La prima personale è del 1931 nella importante galleria milanese "Il Milione", seguita da numerose altre a Roma (1948, 1962, 1967) Napoli (1959, 1969) Milano (1947, 1963, 1968, 1971) Parigi (1969, 1971) Londra (1971). A Napoli ha fondato la rivista "Volumi" e ha collaborato come critico d'arte a "Il Mattino". La sua pittura sostanzialmente insensibile sia agli impulsi restauratori del "Novecento Italiano" che ai movimenti antinovecenteschi si collega direttamente, anche nella tematica, alla linea tradizionale della pittura napoletana con capacità di mestiere che nobilitano dipinti come Le barche nel porto della seconda metà degli anni 50. Bibliografia essenziale A. M. Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori, incisori italiani moderni e contemporanei, IV Ed., vol. III, Ed. L. Patuzzi, Milano 1972, p. 1502; P. Rossi, Storia della pittura napoletana dal 1800 al 1943, Ed. Guida, Napoli 1983
|