Vai al sito web del Parlamento Italiano
  • Scrivi
  • Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it
Studio per "lo sguardo"
Dino Boschi
download
oggetto dipinto
soggetto/titolo Studio per "lo sguardo"
autore/ambito Dino Boschi
datazione 1965
materia e tecnica olio su tela
misure cm. 60x70
cm. 61x71 (con cornice)
proprietà Camera dei Deputati
inventario 74
acquisizione acquisto  15/04/1966
autore della fotografia Marco Baldassari, 2012
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni
Per approfondire

Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi”

A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi

Leonardo Arte – Camera dei deputati, 1993

 

Compie i suoi studi a Bologna nell'ambiente culturale morandiano-longhiano orientato dal critico e storico dell'arte Francesco Arcangeli. Di qui la sua raffinata e vasta cultura figurativa sempre puntata alla ricerca di uno stile autonomo ma non immemore dell'insegnamento ricevuto. La sua formazione si compie negli anni ‘50 passando da una pittura prevalentemente paesaggistica a figurazioni via via più scarne, dalle ampie campiture ferme e luminose, aperte alla scena urbana (campi da football, periferie lungo gli aeroporti e le strade ferrate, vuote ma non desolate, interni con effimeri oggetti di consumo). Negli anni Settanta, pur con l'occhio puntato sulla banalità del quotidiano, mira a renderne quella sintesi di staticità e dinamismo che caratterizza il suo stile nell'ambito della "Nuova Figurazione". Così si è espresso su di lui lo storico dell'arte Federico Zeri nel 1986: "Boschi è uno dei rari, rarissimi pittori dei nostri tempi che ponga il suo talento a raffigurare le nuvole, i colori del cielo vespertino, nell'alba e nel tramonto, a fissare cioè le rapidissime fasi di quell'incessante mutamento dell'atmosfera in cui viviamo... Per questa sua sensibilità Boschi viene ad assumere un senso di scoperta in chiave neo-illuminista del paesaggio urbano".

Bibliografia essenziale

F. Zeri, Dino Boschi, Ed. Grafis 1986; Catalogo della mostra Dino Boschi, Galleria “32”, Milano 1988, a cura di F. Zeri

 


Continua a navigare
Previous Next

Continua a navigare
Previous Next
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie