Vai al sito web del Parlamento Italiano
  • Scrivi
  • Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it
La cattedrale di Siviglia
Dilvo Lotti
download
oggetto dipinto
soggetto/titolo La cattedrale di Siviglia
autore/ambito Dilvo Lotti
datazione 1976
materia e tecnica olio su cartone telato
misure cm. 60x40
proprietà Camera dei Deputati
inventario 19662
acquisizione acquisizione  1977
autore della fotografia Marco Baldassari, 2011
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni
Per approfondire

Opere d’arte moderna e contemporanea – Pittura e scultura


A cura di C. Pirovano


Leonardo International – Camera dei deputati, 2006

La maniera di Lotti, vivida e immediata, fortemente comunicativa, mette a fuoco referenze culturali molteplici, dal realismo ottocentesco all’internazionalismo di marca parigina che costantemente fiancheggiava le avanguardie.

 

 


Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi”


A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi


Leonardo Arte – Camera dei deputati, 1993

 

Studia all'Istituto d'Arte di Firenze. Dal 1937 partecipa alle mostre Sindacali, alle Biennali di Venezia e alle Quadriennali romane. Nel 1941 espone alla Galleria di Roma con Bruno Marquandt, presentato in catalogo da Ardengo Soffici che figura tra i suoi primi estimatori. Il dipinto La cattedrale di Siviglia è parte di una serie relativa ai viaggi dell'artista in Spagna. Egli stesso così ne scrive: "Si potrebbero ricostruire la datazione dei miei viaggi di lavoro in Spagna, che dovrebbero essere cinque o sei, tutti con una permanenza periodica di quindici giorni con puntate a Saragozza, Toledo, Granada, Cordoba, Siviglia. L'antico amore di Spagna è fortemente radicato in me, forse per un'affinità di gruppo sanguigno, carattere, che mi facevano espressionista, nero senza che la mia cultura, allora da farsi negli anni ‘30 - 31, originasse talune scelte".

Bibliografia essenziale


Catalogo della mostra Dilvo Lotti, Villa Medicea-Pieve di San Leonardo, Cerreto Guido 1980, con scritti di AAVV e catalogo ragionato delle opere

 

 


Continua a navigare
Previous Next

Continua a navigare
Previous Next
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie