Vai al sito web del Parlamento Italiano
  • Scrivi
  • Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it
Ritmi di portici
Giovanni Ciangottini
download
oggetto dipinto
soggetto/titolo Ritmi di portici
autore/ambito Giovanni Ciangottini
datazione 1947
materia e tecnica tempera su cartone
misure cm. 45x37
cm. 60.5x51.5 (con cornice)
proprietà Camera dei Deputati
inventario 7085
acquisizione acquisto  11/01/1971
autore della fotografia Marco Baldassari, 2011
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni
Per approfondire

Opere d’arte moderna e contemporanea – Pittura e scultura


A cura di C. Pirovano


Leonardo International – Camera dei deputati, 2006

 

 

Nella colta sperimentazione del pittore umbro la lezione di Balla, nelle sue valenze dinamico-spaziali, gioiose e ritmiche, prive di contrasti drammatici, si salda alla sensibilità luministica acquisita alla scuola di Guidi a Bologna; la rievocazione della realtà urbana si traduce in un grafismo fluido, ove le trasparenze piuttosto che le consistenze volumetriche definiscono lo spazio in una luminosità cangiante.

 

 

 

 

Da “Catalogo delle opere d’arte – pittura, scultura, arazzi”


A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi


Leonardo Arte – Camera dei deputati, 1993

 

Frequentato l'Istituto d'Arte di Perugia, completa la sua formazione all'Accademia di Belle Arti di Bologna, sotto l'insegnamento di Virgilio Guidi. Dal maestro romano deriva soprattutto l'attenzione ai problemi della luce in funzione spaziale e l'impegno a scegliere il tema figurativo e poetico in funzione di una soluzione stilistica controllata. Di qui la sua costante frequentazione di quasi invariati punti d'osservazione della realtà naturale che si precisa, prima, nella serie Marine mediterranee (anni Quaranta) e, in seguito, nella serie Fantasie di paese (anni Cinquanta-Settanta). Pur senza fossilizzarsi negli schemi dell'astrattismo geometrico, sul finire degli anni Quaranta il suo stile si caratterizza, sempre più, come simbologia analogica del vero con l'occhio memore sia dei modelli di Piet Mondrian sia di taluni aspetti del futurismo di Giacomo Balla. Il dipinto Ritmi di portici è tipico del passaggio dell'artista dai modi luministico-spaziali della prima maniera a quelli dettati dai principi astrattisti.

Bibliografia essenziale


Catalogo della mostra Giovanni Ciangottini, Galleria La Cupola, Bologna 1946, a cura di F. Arcangeli; Catalogo della mostra alla galleria "La Medusa", Roma 1956, a cura di M. Calvesi; G. Raimondi, presentazione in catalogo XXXI Biennale di Venezia, 1964; C. Gnudi, Fantasie di paese, 1970


Continua a navigare
Previous Next

Continua a navigare
Previous Next
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie