• Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it
Paesaggio
Raffaele de Grada
 download
oggetto disegno
soggetto/titolo Paesaggio
autore/ambito Raffaele de Grada
materia e tecnica matita su carta
misure cm. 60x41
proprietà Camera dei Deputati
inventario 11668
acquisizione acquisto  14/02/1963
autore della fotografia Marco Baldassari, 2011
La Camera dei deputati è a disposizione degli aventi diritto per ogni questione relativa alle immagini pubblicate e provvederà, ove necessario, alle opportune rettifiche o correzioni
 Per approfondire

Da "Catalogo delle opere d'arte - pittura, scultura, arazzi"

A cura di A. Trombadori, V. Rivosecchi, G. Selvaggi

Leonardo Arte - Camera dei deputati, 1993



Formatosi alla Scuola d'arte di Zurigo e all'Accademia di Belle Arti di Karlsruhe, partecipa negli anni '10 alla Secessione di Monaco. L'influsso di quell'insegnamento e di quelle frequentazioni non si cristallizza mai in lui nelle forme e nei colori tipici del modernismo monacense ma si fonde, in forme stilistiche del tutto originali e assai rare, con la lezione derivante dal programmato incontro con l'impressionismo francese e in particolare con l'opera di Cézanne scelta come testo fondamentale di riferimento. È tra gli artisti prescelti per le due mostre del "Novecento italiano" (1925 e 1929) facendo parte con Carrà, Funi, Tosi, Sironi della più qualificata rappresentanza milanese anche nelle Biennali di Venezia, nelle Quadriennali di Roma e nelle più importanti rassegne d'arte italiana all'estero fra gli anni '30 e gli anni '50.Il dipinto Strada verso le Apuane, l'acquarello Sotto le Apuane, e il disegno Paesaggio, sono tipici del suo periodo conclusivo: una sorta di ricapitolazione del rapporto, avuto durante una intera vita, con il paesaggio versiliese e di San Gimignano eletti a luoghi della fantasia e della meditazione sul destino della pittura nel secolo XX.



Bibliografia essenziale

C. Carrà, Raffaele de Grada, in Catalogo Biennale di Venezia, 1958; Catalogo della mostra Raffaele De Grada, Rotonda di via Rosana, Milano 1975, a cura di R. de Grada Jr.; E. Farioli, Scheda in Catalogo La Metafisica, gli anni Venti, Galleria Civica, Bologna 1980

 


Continua a navigare
Previous Next

Continua a navigare
Previous Next
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie