• Presentazione
  • Percorsi d'Arte
  • Raccolte
  • Opere
  • Restauri
vai a camera.it
  • Presentazione
  • Raccolte
  • Percorsi d'Arte
  • Restauri
  • Opere
vai a Camera.it

restauro

Composizione

Mario Sironi (1938)
Tempera su carta intelata (197x123 cm)
di proprietà della Camera dei deputati

Il restauro
Nei mesi di giugno e luglio 2023 si è svolto il restauro conservativo dell'opera di Mario Sironi, Composizione, di proprietà della Camera dei deputati.


Prima del restauro Prima del restauro Prima del restauro Prima del restauro Prima del restauro

 

Caratteristica dell'opera è la realizzazione su supporto cartaceo di spessore sottile, assimilabile alla tipologia "carta da spolvero", costituito da un unico grande foglio, incollato ad un secondo strato di carta. La superficie del dipinto, pur in discreto stato, registrava lievi crettature e diffuse aree di ingiallimento, che impedivano una corretta lettura complessiva. In particolare, sono emerse macchie di colore e alterazioni di ritocco probabilmente riconducibili ad un precedente intervento di restauro del 1971. La cornice, in buone condizioni generali, presentava numerosi fori di sfarfallamento dovuti ad una vasta infestazione di xilofagi.

L'intervento conservativo è stato eseguito nel rispetto dei principi di riconoscibilità, reversibilità e minimo intervento, sotto la vigilanza della Soprintendenza Speciale di Roma. Con riferimento alla conservazione e al recupero della qualità estetica, si è proceduto alla riduzione del disturbo visivo generato dai ritocchi e dalle stuccature incoerenti, ricorrendo ai più avanzati sistemi di pulitura. La protezione, nella fase finale del restauro, è stata garantita da una vernice stabile agli UV e con minima interferenza verso la superficie pittorica.
Prima del rimontaggio in cornice, sono state realizzate stuccature delle lacune e mancanze in corrispondenza delle modanature del legno. Infine è stata effettuata una verniciatura intermedia delle superfici a pennello con vernice retoucher diluita. La verniciatura finale è avvenuta per nebulizzazione.


Dopo il restauro

 

Vai al catalogo
  • Portale storico
  • WebTv
  • YouTube
  • Portale Luce-Camera

Presidente della Camera

  • Biografia
  • Agenda
  • Notizie
  • Comunicati
  • Discorsi
  • Foto/Video

La Camera dei deputati

  • L'istituzione
  • Deputati e Organi
  • Lavori
  • Documenti
  • Comunicazione
  • Conoscere la Camera

Parlamento.it

  • Parlamento in seduta comune
  • Organismi bicamerali
  • Rapporti internazionali
  • Polo bibliotecario parlamentare
  • Normattiva: il portale della legge vigente

Altre istituzioni

  • Presidenza della Repubblica
  • Senato della Repubblica
  • Presidenza del Consiglio
  • Unione Europea
  • Corte Costituzionale

Camera dei deputati 2019 © Tutti i diritti riservati

| Social media policy | Privacy | Mappa del sito | Avviso legale | Accessibilità | Cookie